Convegno per la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi

Napoli. Prosegue l’intesa di intenti tra Let’s Do It! Italy e l’Aica, l’associazione internazionale di comunicazione ambientale che organizza la Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Tema dell’edizione 2016 della Serr è la riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi. Tema che è stato oggetto del convegno organizzato dal ramo italiano del movimento ambientale internazionale Let’s Do It! e tenutosi questa mattina presso la sala Nugnes (palazzo del Consiglio comunale di Napoli, via Verdi 35).

Al convegno “Riduzione dell’impatto ambientale degli imballaggi” sono intervenuti Raffaele Del Giudice, vicesindaco con delega all’ambiente al Comune di Napoli, Anna Filomena de Simone, sindaco di Roccaromana, Federica Orio, ingegnere di Ancitel Energia e Ambiente, Naike Marengo, coordinatrice progetti Aica (Associazione internazionale comunicazione ambientale), Vincenzo Capasso, coordinatore di Let’s Do It! Italy. Ha moderato l’incontro il sociologo Roberto Malfatti.

I dati del 2015 mostrano l’incremento sulle percentuali di raccolta differenziata a e di avvio al riciclo in Italia. Tra i due il dato più importante è il secondo in quanto si basa sulla qualità del materiale conferito. Nel 2015 l’Italia è al 46%, vicino all’obiettivo comunitario del 50% entro il 2020. La Campania ha fatto registrare negli ultimi anni un miglioramento delle proprie performance ambientali in linea con la media nazionale, anche con le singole province. 

«I dati e le esperienze raccontate questa mattina segnano un solco nella direzione giusta, quella del cambiamento in positivo. Bisogna proseguire su questa strada nella riduzione dei rifiuti e degli imballaggi nel caso specifico. Un lavoro che porteremo avanti tenendo la barra fissa sull’azione di pulizia globale in programma in 150 Paesi l’8 settembre 2018», ha dichiarato il coordinatore di Let’s Do It! Italy Vincenzo Capasso.

Comunicato Stampa